Ci sono tante offerte “all on four low cost” sul mercato. Ci si può fidare?

Infatti, All-on-4™ non significa semplicemente realizzare 4 impianti e un ponte fissato su questi, come molti studi fanno; bensì significa applicare in modo scrupoloso una sistematica precisa basata su un articolato protocollo clinico, studiato in ogni singolo dettaglio e validato scientificamente in anni di ricerche dal Prof. P. Malo e dai suoi collaboratori, con complesse […]

In sintesi, che benefici offre la sistematica All-on-4™?

Stabilità anche in caso di volume osseo minimo Inclinando i due impianti posteriori, è possibile utilizzare impianti più lunghi in un volume osseo minimo, aumentando così il contatto impianto-osso e riducendo la necessità di innesto osseo verticale. Gli impianti posteriori inclinati possono essere ancorati all’osso anteriore, di migliore qualità, riducendo le estensioni (parti del ponte […]

Che influenza hanno i materiali usati in un impianto come questo?

E’ tale bagaglio scientifico e tecnologico che ha da sempre contraddistinto Nobel Biocare, e moltissime delle innovazioni che questa azienda ha studiato e progettato sono poi diventate degli standard mondiali nel settore dentale. Non meno degno di nota per i pazienti è lo straordinario sistema di garanzia e di servizio che Nobel Biocare applica ai suoi prodotti […]

Come viene fatto un impianto All-on-4™?

Su questi impianti si posiziona una protesi provvisoria fissa di dieci elementi, contestualmente all’intervento, in poche ore ed in una sola seduta. Tale provvisorio che sarà altamente riabilitativo sia funzionalmente che esteticamente, accompagnerà il paziente per i mesi di guarigione. A fine trattamento il provvisorio verrà sostituito da un Ponte Ibrido permanente di dodici elementi […]

Cos’è la “All-on-4®”?

A chi è rivolto “All-on-4®”? E’ rivolto ai pazienti che soffrono di edentulia completa (assenza di denti su una o entrambe le arcate) o dentizione esausta che deve essere sostituita, anche nei casi di gravi e gravissime atrofie o demolizioni delle strutture ossee mascellari. Chi ha ideato “All-on-4®”? La sistematica e il protocollo “All-on-4®” sono […]

Chirurgia orale

La Chirurgia Orale comprende una serie d’interventi chirurgici volti a rimediare a situazioni anatomiche e biologiche sfavorevoli oramai irreversibili. La maggior parte degli interventi vengono fatti in anestesia locale.

Denti fissi in 24 ore

E’ possibile, quasi sempre anche nei casi più gravi di edentualia (assenza di denti), avere tutti i denti fissi nell’arco di 24 ore, recuperando la completa funzionalità ed estetica della bocca, grazie alle più avanzate tecniche implantologiche a carico immediato che il nostro Studio offre.

Implantologia a carico immediato

Il carico immediato è sinonimo di denti fissi nella stessa seduta in cui si posizionano gli impianti, sia che si tratti di un impianto che va a sostituire un solo dente, sia che si tratti di un sistema di impianti che consentono di riabilitare con denti fissi una od entrambe le arcate.

Terapie conservative

Obiettivo della Terapia Conservativa sono tutti gli interventi di restauro volti alla riparazione/ristrutturazione degli elementi dentali parzialmente compromessi o da eventi traumatici o da lesioni cariose. In sintesi, sono le terapie note come “Otturazioni” e “Ricostruzioni” cui si sono a buon diritto aggiunte in una Odontoiatria sempre più raffinata e votata anche all’estetica, gli Intarsi e le Faccette estetiche.

Endodonzia

L’Endodonzia è quella branca dell’odontoiatria che si occupa della prevenzione, diagnosi e terapia della porzione interna del dente, innervazione e vascolarizzazione di quest’ultimo. La procedura più comune, in ambito endodontico, è il trattamento endocanalare (devitalizzazione).

Chirurgia guidata computerizzata

La chirurgia guidata computerizzata, grazie all’ausilio di modernissimi e sempre più evoluti software dedicati, consente al chirurgo di pianificare attraverso il computer, passo dopo passo, ogni fase del trattamento chirurgico implantare, a partire da una adeguata TAC dentale.

Gnatologia

La gnatologia è la branca dell’odontoiatria che studia gli aspetti anatomico-funzionali dell’apparato stomatognatico. Lo gnatologo si occupa della diagnosi e della terapia dei cosidetti Disordini Cranio Mandibolari.

Implantologia

L’impianto rappresenta la “radice artificiale” di un elemento dentale ed è usato per ripristinare una situazione clinica nella quale vengono a mancare, nel cavo orale, uno o più denti.

Riabilitazione dei casi complessi

Il nostro Studio vanta una grande specializzazione nel settore della riabilitazione di casi complessi, tanto per le soluzioni su denti naturali che su impianti o miste. Piorrea di grado molto avanzato, granulomi di grandi dimensioni, cisti mascellari, estese perdite dentali, elementi gravemente danneggiati e mal curati in precedenza, estesi ponti da anni in funzione con carie secondarie che ne stanno definitivamente compromettendo il funzionamento.

Igiene orale e profilassi

I denti e il parodonto (es. tessuti molli) devono essere difesi e conservati con un impegno quotidiano di igiene domiciliare. Ma non basta. Oltre all’impegno quotidiano che ognuno di noi deve dedicare alla propria igiene è, infatti, necessario lʼintervento dellʼigienista dentale per rimuovere i residui di placca e di tartaro accumulatisi, laddove non si possono più rimuovere con lʼigiene quotidiana.

Implanto-protesi

Lʼimplantoprotesi è una branca estremamente recente che si occupa della riabilitazione completa dei mascellari con strutture protesiche fisse a supporto implantare, installate per lo più in giornata a carico e funzione immediata, senza necessità di lunghi e complessi iter terapeutici di preparazione, senza innesti di osso da auto-prelievo o del commercio o sintetico.

Odontoiatria pediatrica

La Pedodonzia, comunemente detta odontoiatria pediatrica, è rivolta alla prevenzione delle lesioni cariose dei denti e a intercettare eventuali malocclusioni dei più piccoli. La prevenzione prevede visite odontoiatriche periodiche ed eventuali interventi quali sigillature, fluoroprofilassi e sedute di igiene orale.

Radiologia dentale

Durante una radiografia, il tessuto o l’organo da analizzare vengono attraversati da onde elettromagnetiche ad alta energia (i fotoni) che vanno a impressionare una pellicola o un sensore digitale. In odontoiatria è possibile utilizzare svariate tecniche radiologiche, che vanno dalla radiografia di singoli denti alla tomografia tridimensionale dei denti, della mascella o della mandibola.

Ortodonzia

L’Ortodonzia corregge i difetti del combaciamento delle arcate dentarie tra loro, o quelli di posizione dei singoli denti nei loro rapporti con le altre strutture della bocca (malocclusioni) creando disarmonie cranio-facciali.