Implantologia

Condividi il post

Come sono fatti gli impianti?

L’impianto è una struttura in titanio di forma simile a quella di una radice dentaria, che viene innestata, con un intervento in anestesia locale, nella mandibola o nel mascellare superiore. L’impianto si “incorpora” con l’osso in cui viene innestato (osteo-integrazione) assicurando un supporto stabile a quanto viene su di esso “caricato”: un singolo dente (corona), un ponte con più denti o un’intera arcata, come nel caso della “All-on-4™”.
La finalità è quella di ripristinare totalmente e in maniera duratura la funzionalità e l’estetica del dente o dei denti mancanti.

Gli impianti sono per lo più costituiti da titanio, metallo di grande uso in medicina e odontoiatria che si integra perfettamente nell’organismo umano. Le superfici implantari sono oggetto di una continua evoluzione scientifica in grado da portare sempre ad un aumento delle loro caratteristiche di osteointegrazione (ossia l’incorporamento dell’impianto nell’osso).

Per ottenere un successo è necessaria la presenza di un determinato quantitativo e volume osseo. Infatti, uno dei fattori che determinano la riuscita dell’intervento impiantare è l’osteointegrazione. Esistono particolari procedure di rigenerazione ossea, quando i livelli ossei sono insufficienti, che consentono di ottenere una quadro adatto all’inserzione impiantare.

[inizio_azz]

Quali sono i principali vantaggi della pratica implantologica?

  • Raggiungimento di un ottimo e predicibile risultato, nei termini di Funzione ed Estetica, in sostituzione ad una precedente situazione non ottimale.
  • A differenza di una soluzione protesica tradizionale, la terapia implantologia non richiede la preparazione dei denti attigui, e quindi non va a modificare la struttura di altri elementi dentali.
  • Conservazione dell’anatomia e dell’estetica gengivale-ossea grazie ad una migliore gestione dei profili estetici.

[fine_azz]

[inizio_azz]

Quali sono gli impianti più all’avanguardia?

Le soluzioni più avanzate sono indubbiamente le seguenti e sono tutti fiori all’occhiello del nostro Studio

[fine_azz]

Il Dr Benzi opera come implantologo già dal 1997, ha firmato numerose pubblicazioni sul tema del carico immediato ed è coautore di una pubblicazione di grande rilievo incentrata proprio sul tema “carico immediato a dente singolo del primo molare inferiore”. Inoltre, collabora da anni con il Prof. P. Malo, ideatore della Sistematica All on 4™, compartecipa a trials clinici di sviluppo della sistematica ed è Tutor del Corso ufficiale Nobel Biocare All on 4™.

Il suo studio è specializzato da oltre 15 anni nell’implantologia a carico immediato, dal dente singolo fino all’intera arcata, includendo la soluzione di casi estremi. Per questo, nel nostro studio arrivano da ogni parte d’Italia e anche d’Europa pazienti con casi altrove ritenuti “irrisolvibili” e per i quali la nostra equipe trova soluzioni d’eccellenza, operando allo stato dell’arte nel campo dell’implanto-protesi e utilizzando tutte le più moderne strategie e sinergie in ambito chirurgico e protesico. Collabora come Ricercatore Clinico con NobelBiocare dal 1997, collaborazione che ha dato luce a numerose pubblicazioni.

Come faccio a scegliere l’impianto giusto per il mio caso?

In commercio vengono offerti diversi tipi di impianti a prezzi spesso molto diversi fra loro. Tuttavia gli impianti di alta qualità, lunga durata e dotati di garanzia sono davvero pochi come pochi sono gli studi con un livello di specializzazione ed esperienza tali da assicurare il livello di qualità che questo tipo di sistemica richiede.
Per evitare di cadere nella trappola di offerte che “suonano” di qualità ma possono, invece, mettere a serio repentaglio la salute, può essere interessante leggere la sezione dedicata alla sistemica All-on-4™

Il nostro staff è a vostra disposizione
per ogni informazione.

Via P.Mascagni, 41 • 27029 Vigevano (PV)

Studio Benzi Dental Clinic srl
Via P.Mascagni, 41, 27029 Vigevano (PV)
Tel: +39 038 1691290 • Mail: info@studiobenzi.it
P.IVA 02642910182