Protesi fissa

Condividi il post

Fanno dunque parte delle Protesi Fisse le corone (sostituti artificiali di un solo dente) ed i ponti (sostituiti di più elementi dentari) cementati ai pilastri naturali di sostegno (denti o radici contigui) oppure cementati o avvitati su elementi artificiali (Impianti dentali) ed in ogni caso non rimovibili, fino ad arrivare alle soluzioni più all’avanguardia delle atrofie con dunque grandi volumi da riabilitare, le protesi ibride su impianti, in grado di riabilitare in modo esteticamente e funzionalmente ideale sia l’estetica rosa (tessuti gengivali) che l’estetica bianca (Elementi dentali).

Quali sono le protesi fisse più all’avanguardia?

Oggi la tecnologia ci ha permesso di portare anche nel mondo delle terapie dentali enormi avanzamenti e nuovi strumenti e merceologie, così in larga misura l’attività dell’Odontotecnico oggi si avvale di Strumenti Computerizzati CAD/CAM (Progetto realizzato al Computer/Lavorazione gestita dal Computer) consentendo innanzitutto l’introduzione in ambito protesico di Standard di tipo Industriale che garantiscono uniformità, affidabilità e ripetibilità nella realizzazione delle strutture delle corone e dei ponti. Inoltre le nuove merceologie utilizzate (Biossidi metallici allo stato sinterizzato) oltre ad essere, quelle certificate, biologicamente neutre consentono risultati estetici ancora superiori a quelli ottenibili con le tradizionali leghe metalliche.

Nel nostro Studio l’utilizzo della sistematica PROCERA™ della Nobel Biocare consente di fornire una garanzia ufficiale sulle strutture CAD/CAM di 5 anni e nel caso di protesi su impianti addirittura di 10, inoltre il Paziente avrà la garanzia che i materiali utilizzati non possano in alcun modo interferire in senso negativo con il suo organismo.

Va al proposito ricordato che la diffusione di Zirconie di dubbia provenienza nel mercato Odontoiatrico rappresenta una minaccia per la salute dei pazienti potendo questa essere contaminata da sostanze radioattive.
Oggi queste strutture innovative, realizzate con materiali che, pur essendo a tutti gli effetti dei metalli (ossidi metallici), sembrano a vedersi e si comportano nel nostro organismo in modo molto simile ai tessuti ossei e dentali, possono avvalersi di ceramiche specificamente create per fornire eccezionali risultati estetico-funzionali.

Anche la soluzione implato-protesica All-on-4™ è da considerarsi la tecnica di protesizzazione più avanzata nei casi di atrofie dei mascellari conseguenti a perdite dentali o a gravi patologie parodontali, ed è indubbiamente (link alla sezione relativa), uno dei fiori all’occhiello del nostro Studio che vanta il titolo di Centro di Eccellenza All-on-4™ Nobel Biocare.

Il nostro Studio è specializzato da oltre 15 anni nell’implantologia a carico immediato, dal dente singolo fino all’intera arcata, includendo la gestione e soluzione dei casi estremi.
Il Dr Benzi, infatti, opera come implantologo dal 1990 e collabora da anni con il Prof. P. Malo, ideatore della Sistematica All-on-4™, compartecipa a trials clinici di sviluppo della sistematica ed è Tutor del Corso ufficiale Nobel Biocare All-on-4™. Collabora inoltre come Ricercatore Clinico con Nobel Biocare dal 1998, collaborazione che ha dato luce a numerose pubblicazioni.

Quali sono le caratteristiche di All-on-4™?

All-on-4™ è un complesso e completo protocollo implanto-protesico d’implantologia a carico immediato per la riabilitazione immediata di arcate completamente senza denti o con denti da estrarre per grave compromissione osseo-dentale, dunque con protesizzazione immediata tramite un ponte fisso provvisorio che consente la rifunzionalizzaione estetica sia dentale che dei tessuti periorali, nonché masticatoria. Tutto questo avviene nel corso dello stesso intervento, in poche ore e in una sola seduta.

Dopo aver eseguito un esame radiologico tridimensionale (TAC) che consente di verificare la quantità di osso presente e una precisa pianificazione con l’ausilio di software dedicati, si posizionano quattro impianti, di cui due posteriori inclinati di 30°-45° rispetto ai due anteriori e su questi tramite specifici pilastri implantari, viene avvitata una protesi provvisoria fissa di dieci elementi. Questa tecnica risolve anche casi sino a ieri non solubili con l’implantologia tradizionale, tanto che in pratica utilizzando anche le su varianti Zigomatiche, non esistono quasi più i casi ad oggi “inoperabili”.

[inizio_azz]

Dove trovo maggiori informazioni sulle protesi fisse?

Sulle seguenti pagine del sito è possibile trovare approfondimenti sulle soluzioni più all’avanguardia:

[fine_azz]

[inizio_azz]

Protesizzazione di caso complesso, con recupero esclusivo di denti naturali del paziente.

Protesica1_5Protesica1_6
Prima di rivolgersi al nostro Studio, la Paziente aveva subito cure dentarie inappropriate e
non aveva visto trattata una patologia importante quale la Xerostomia. Il risultato di tali
omissioni ed errori terapeutici è evidente nelle prime tre  immagini. Le immagini successive
mostrano invece il completo recupero estetico e funzionale ottenuto dopo il nostro intervento
che ha ridato entusiasmo e gioia di vivere a questa bella signora di 65 anni.

[fine_azz]

Il nostro staff è a vostra disposizione
per ogni informazione.

Via P.Mascagni, 41 • 27029 Vigevano (PV)

Studio Benzi Dental Clinic srl
Via P.Mascagni, 41, 27029 Vigevano (PV)
Tel: +39 038 1691290 • Mail: info@studiobenzi.it
P.IVA 02642910182