In sintesi, che benefici offre la sistematica All-on-4™?

Condividi il post

Stabilità anche in caso di volume osseo minimo

Inclinando i due impianti posteriori, è possibile utilizzare impianti più lunghi in un volume osseo minimo, aumentando così il contatto impianto-osso e riducendo la necessità di innesto osseo verticale. Gli impianti posteriori inclinati possono essere ancorati all’osso anteriore, di migliore qualità, riducendo le estensioni (parti del ponte a sbalzo e quindi non sostenute dagli impianti), migliorando la distribuzione dei carichi masticatori e preservando l’osso di sostegno e le strutture protesiche.

Estetica prevedibile

La modalità di realizzazione della riabilitazione protesica consente una incredibile predicibilità nella pianificazione e un perfetto controllo della resa estetica, specie in associazione alle tecniche di Digital Smile Design (progettazione digitale del sorriso) utilizzate dal nostro Studio.

Risultati clinici positivi

Le misurazioni biomeccaniche mostrano che gli impianti inclinati, quando fanno parte di un supporto protesico, non presentano alcun effetto negativo sulla distribuzione del carico, ma, al contrario, consentono di realizzare poligoni di supporto incredibilmente più efficaci. Nella pratica clinica si utilizzano da oltre dieci anni impianti inclinati con risultati positivi.

Possibilità di pianificazione con software NobelGuide/Nobel Clinician

La pianificazione e il posizionamento di All-on-4™può utilizzare il concetto di trattamento Nobel Clinician/NobelGuide, capace di assicurare una diagnosi, una pianificazione e un posizionamento dell’impianto estremamente accurati e computer guidati. Il software NobelClinician consente di eseguire una diagnosi dettagliata, come l’identificazione di osso disponibile, il posizionamento virtuale dell’impianto secondo la condizione anatomica e le esigenze protesiche e di ordinare una mascherina chirurgica personalizzata. Nobel Clinician/NobelGuide supporta le tecniche minimamente invasive senza lembo, nonché l’accesso chirurgico attraverso mini-lembi e lembi completi, mentre la mascherina chirurgica assicura il posizionamento guidato e preciso dell’impianto.

Flessibilità protesica

Con All-on-4™  i pazienti traggono vantaggio da una protesi immediata supportata da impianti, poiché la protesi provvisoria viene avvitata sugli impianti subito dopo l’intervento.

Le soluzioni definitive per All-on-4™ includono sia ponti fissi realizzati con tecnologia Nobel Procera Implant Bridge Titanium STANDARD (con rivestimento in acrilico ed elementi dentali in materiali sintetici tecnologici) che con tecnologia NobelProcera Implant Bridge Titanium PREMIUM sempre con rivestimento in acrilico per i falsi tessuti mucosi ma elementi dentali realizzati con corone in Zirconia ceramizzata personalizzate e cementate alla struttura del ponte.

Al contempo esistono anche soluzioni di protesizzazione che sfruttando merceologie meno sofisticate consentono ad una fascia sempre più ampia di pazienti di riottenere una bocca sana, bella e funzionalmente perfetta.

Come posso sapere se All-on-4™ è il sistema adatto al mio problema?

Il nostro staff è a vostra disposizione
per ogni informazione.

Via P.Mascagni, 41 • 27029 Vigevano (PV)

Studio Benzi Dental Clinic srl
Via P.Mascagni, 41, 27029 Vigevano (PV)
Tel: +39 038 1691290 • Mail: info@studiobenzi.it
P.IVA 02642910182