In cosa consta la seduta di igiene?
Presso il nostro Studio le sedute di igiene vengono eseguite da personale di grande esperienza con l’ausilio delle tecniche e tecnologie più avanzate, fra cui:
- il trattamento con il laser Diodo per lo sfaldamento del tartaro sottogengivale Scopri di più
- la biostimolazione dei tessuti molli
- le sedute estetiche di sbiancamento Scopri di più
L’igienista provvede anche allʼinserimento del paziente in un programma di prevenzione studiato su misura per le sue esigenze e necessità terapeutiche, con un servizio di recall che gli ricorderà lʼappuntamento per le sedute periodiche di richiamo, via posta elettronica, telefono o sms.
Quando devo avvalermi di questo servizio?
Oltre alla normale igiene quotidiana domiciliare, è consigliato avvalersi di questo servizio almeno una volta lʼanno, salvo diversa prescrizione del medico o dellʼigienista, come nel caso, per esempio, di pazienti con malattia parodontale che dovranno sottoporsi a richiami ogni tre/quattro mesi e talvolta mensili o nel caso dei piccoli (ma anche grandi) pazienti in corso di terapia ortodontica.
[inizio_azz]
Ho sentito parlare dell’uso del LASER nell’igiene orale. Cos’è esattamente?
LASER è l’acronimo di “Light Amplification by Stimulated Emission of Radiation” cioè un dispositivo che produce e amplifica la luce. ll LASER applicato all’odontoiatria è una nuova tecnologia che tratta le patologie orali offrendo comfort al paziente trattato e grande efficacia terapeutica grazie alle particolari proprietà dell’emissione Laser che è in grado di:
- Sterilizzare i tessuti
- Ottenere guarigioni molto rapide
- Garantire una immediata emostasi (arresto del sanguinamento) nei piccoli interventi chirurgici
- Rimuovere i tessuti con il calore senza che quelli adiacenti siano minimamente danneggiati dal calore stesso
- Evitare o ridurre drasticamente la necessità di suture
[fine_azz]
Il LASER Diodo è la tipologia di LASER che offre il più ampio range di applicazioni in ambito Odontoiatrico.
Cos’è l’giene orale con il LASER Diodo?
Uno degli aspetti più innovativi nell’utilizzo del LASER Diodo è sicuramente quello dell’Igiene Orale LASER assistita. Lo staff del nostro studio ha partecipato in prima linea allo sviluppo del protocollo Clinico di tale metodica ed è stato tra i primi in assoluto a renderlo una pratica di routine.
L’introduzione del LASER Diodo nella rimozione del tartaro è avvenuta nel nostro Studio già dal 2003, con infinita soddisfazione nostra e dei nostri pazienti.
Infatti, l’uso di questa tecnologia consente terapie infinitamente meno fastidiose ed è, inoltre, per noi è la garanzia di non rimuovere strati di cemento radicolare sano come purtroppo inevitabile con le tecniche di rimozione manuale tradizionali (courettes, scalers).
Il LASER, infatti, ci consente di disgregare la scaglia di tartaro sottogengiva senza poi dover levigare con strumenti taglienti la radice per renderla liscia. Questo determina, oltre ad un grande confort per il paziente durante la seduta, anche una netta diminuzione della sensibilità dentinale nei giorni seguenti. Nel trattamento non chirurgico delle tasche parodontali, dove ci sia la presenza e la necessità di asportare tessuto di granulazione (tessuto creato dal nostro organismo a difesa di uno stato infiammatorio), il tutto è possibile e attuabile senza disagi per il paziente, ottenendo inoltre un’immediata coagulazione, decongestione o sgonfiamento dei tessuti.