Chirurgia orale

La Chirurgia Orale comprende una serie d’interventi chirurgici volti a rimediare a situazioni anatomiche e biologiche sfavorevoli oramai irreversibili. La maggior parte degli interventi vengono fatti in anestesia locale.
Terapie conservative

Obiettivo della Terapia Conservativa sono tutti gli interventi di restauro volti alla riparazione/ristrutturazione degli elementi dentali parzialmente compromessi o da eventi traumatici o da lesioni cariose. In sintesi, sono le terapie note come “Otturazioni” e “Ricostruzioni” cui si sono a buon diritto aggiunte in una Odontoiatria sempre più raffinata e votata anche all’estetica, gli Intarsi e le Faccette estetiche.
Endodonzia

L’Endodonzia è quella branca dell’odontoiatria che si occupa della prevenzione, diagnosi e terapia della porzione interna del dente, innervazione e vascolarizzazione di quest’ultimo. La procedura più comune, in ambito endodontico, è il trattamento endocanalare (devitalizzazione).
Gnatologia

La gnatologia è la branca dell’odontoiatria che studia gli aspetti anatomico-funzionali dell’apparato stomatognatico. Lo gnatologo si occupa della diagnosi e della terapia dei cosidetti Disordini Cranio Mandibolari.
Implantologia

L’impianto rappresenta la “radice artificiale” di un elemento dentale ed è usato per ripristinare una situazione clinica nella quale vengono a mancare, nel cavo orale, uno o più denti.
Igiene orale e profilassi

I denti e il parodonto (es. tessuti molli) devono essere difesi e conservati con un impegno quotidiano di igiene domiciliare. Ma non basta. Oltre all’impegno quotidiano che ognuno di noi deve dedicare alla propria igiene è, infatti, necessario lʼintervento dellʼigienista dentale per rimuovere i residui di placca e di tartaro accumulatisi, laddove non si possono più rimuovere con lʼigiene quotidiana.
Odontoiatria pediatrica

La Pedodonzia, comunemente detta odontoiatria pediatrica, è rivolta alla prevenzione delle lesioni cariose dei denti e a intercettare eventuali malocclusioni dei più piccoli. La prevenzione prevede visite odontoiatriche periodiche ed eventuali interventi quali sigillature, fluoroprofilassi e sedute di igiene orale.
Ortodonzia

L’Ortodonzia corregge i difetti del combaciamento delle arcate dentarie tra loro, o quelli di posizione dei singoli denti nei loro rapporti con le altre strutture della bocca (malocclusioni) creando disarmonie cranio-facciali.
Parodontologia

La parola “parodontologia” significa letteralmente “intorno al dente” ed ha, infatti, come campo di applicazione la prevenzione, la gestione ma anche la chirurgia rigenerativa o riabilitativa delle strutture di sostegno dei nostri denti
Protesi fissa

La Protesi Fissa è quella branca dell’odontoiatria che ci consente di ripristinare i denti persi nel tempo con una soluzione non rimovibile e simile per estetica e confort alla dentatura naturale.